Ministero della Salute
EN
Workflow della Ricerca
DATABASE NAZIONALE DELLA RICERCA BIOMEDICA



Il Sistema Informativo della Ricerca Biomedica - progettato e sviluppato dalla Direzione Generale della Ricerca e dell'Innovazione in Sanità del Ministero della Salute - è un sistema web-based per la gestione dell’attività di ricerca dal punto di vista scientifico ed amministrativo finalizzato alla creazione del Database Nazionale della Ricerca.
Network della Ricerca: IRCCS,IIZZSS,ISS,INAIL,Provincie Autonome
 AGENAS ED REGIONI

Bando PNRR
Alle ore 17:00 del giorno 11 Maggio 2023 è scaduta la fase di accreditamento.
Alle ore 18:00 del giorno 16 Maggio 2023 è scaduta la fase di invio della LOI.

La fase di certificazione delle LOI da parte dei DI scade il giorno 23 Maggio 2023 alle ore 17:00 0Per procedere con la certificazioni delle LOI da parte dei DI del Bando PNRR 2023, il Destinatario Istituzionale dovrà accedere con le sue solite credenziali (username e password e non SPID) al Workflow della Ricerca, quindi cliccare sul link del bando PNRR, quindi cliccare su Bandi e procedere con le operazioni di certificazione (verde per approvare il progetto, rosso per rifiutare il progetto).
Il bando è consultabile a questo link.
Ulteriori informazioni possono essere consultate a questo link.
Finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU
Bando Direttori Scientifici
00
L'accesso alla piattaforma per la comunicazione può avvenire esclusivamente tramite sistema SPID qui.

Consorzio di Bioingegneria e Informatica Medica
Piazzale Volontari del Sangue, 2 Pavia ITALY
Technical assistance is provided by Consortium of Bioengineering and Medical Informatics (CBIM) of Pavia. The service is available Monday through Friday (hours 9:00 - 18:00 GMT+1) (except national holidays): 
Help Desk CBIM-FAQ